Trama Morte al Monastero

di Stefano Pulino

RIASSUNTO DEI FATTI

Nel cuore della suggestiva valle sorge l’antico Monastero di Santa Mona, un luogo di pace e raccoglimento che ospita due comunità religiose particolari: la Congregazione delle Suore della Divina Provvidenza e la Confraternita dei Frati Protettori del Sacro Cuore. Qui trovano rifugio monaci e monache che, per diversi motivi, sono stati allontanati dalle loro precedenti comunità.

Le due congregazioni vivono nel monastero seguendo una routine fatta di preghiera e lavoro condiviso, pur mantenendo spazi separati per il riposo e la vita privata. Tuttavia, tra le antiche mura del convento sembrano accadere eventi misteriosi e inaspettati, all’insaputa della Reverenda Madre e dell’Abate Superiore, che guidano rispettivamente le due comunità.

Si mormora che alcuni membri abbiano intrecciato relazioni proibite, un fatto che potrebbe scuotere le fondamenta della vita monastica. Ma ciò che davvero sconvolge l’equilibrio del monastero è un brutale omicidio: alle 21 di una serata bagnata da un temporale, durante la preghiera nella cappella, una giovane suora viene assassinata con un colpo di pistola.

Gli indiziati sono otto: quattro suore e quattro frati, ognuno con un possibile movente e un segreto da nascondere. Spetta al celebre commissario Bracco, supportato dal suo assistente a progetto  fare luce sul caso e smascherare il colpevole.

 

 

PROTAGONISTI E INTERPRETI

VITTIMA: Suor Carmela

INVESTIGATORE: Commissario Bracco 

ASSISTENTE: Assistente a Progetto

 

SOSPETTATI:

  • Fra’ Manolo
  • Fra’ Damiano
  • Fra’ Bernardo
  • Fra’ Pasquale

SOSPETTATE:

  • Novizia Loredana
  • Suor Severa
  • Suor Agnese
  • Suor Natascia

 

L’ASSASSINO E’ TASSATIVAMENTE UNO DEGLI OTTO SOSPETTATI!

 

🕵️      🕵️      🕵️

SCOPRI LE NOSTRE PROSSIME CENE CON DELITTO 👉 QUI

oppure

LASCIA UN COMMENTO


    🔎

    …ED ORA L’INDIZIO EXTRA:

    L’arma del delitto è una di quelle che lascia il segno…