Il 31 ottobre di ogni anno si rinnova in tutta Italia l’appuntamento con il terrore e la suspense. Sono questi infatti gli ingredienti principali della festa di Halloween. Nonostante questa ricorrenza non faccia parte del patrimonio del nostro Paese, Halloween è a pieno titolo una ricorrenza che in tanti vogliono festeggiare secondo la giusta ricetta.

cena-con-delitto-per-halloweenIn genere il programma della serata di Halloween è articolato in due fasi. In un primo momento è prevista la solita cena con un menu a tema. Finito di mangiare, poi, le varie comitive di amici si spostano a caccia di locali che propongono forme di animazione particolare. In un contesto simile è ovvio che a fare la differenza sia soprattutto la propria compagnia.

Eppure una possibilità per uscire da questo schema limitativo e datato c’è e consiste nel combinare la stessa cena con il terrore. Come è possibile raggiungere un simile scopo? Semplice, attraverso la cena con delitto Halloween.

Cena con delitto Halloween: le ragioni del successo

organizzare-cena-con-delitto-nella-notte-di-halloweenE’ difficile stabilire quale ristorante italiano abbia lanciato per primo l’idea di una cena con delitto ad Hallowen. E’ molto probabile che l’approdo ad una simile forma di animazione sia stato naturale alla luce di quelle che sono le caratteristiche proprie della cena con delitto stessa.

Non serve infatti la sfera di cristallo per capire che il delitto a tavola si adatta alla perfezione con la ricorrenza di Halloween. La ragione del successo di questa forma di animazione è quindi da ricercare proprio in questo perfetto equilibrio tra cena con delitto e clima di Halloween.

Cacciare assassini e sbrogliare gialli dalla trama molto fitta mentre si mangia un menu magari anche esso a tema è il modo migliore per festeggiare Halloween. Non solo. Altro punto di forza di questo evento è nel suo carattere “sociale”. Le indagini sul delitto, infatti, non si svolgono singolarmente ma a squadre. I vari team che si mettono alla prova come investigatori ricalcano le compagnie di amici presenti.

Tutti questi elementi hanno determinato il successo della cena con delitto Halloween. E’ per questo motivo che un numero crescente di ristoratori, ogni anno, per il 31 ottobre propone questo genere di evento. Si è praticamente arrivati alla situazione per cui festeggiare Halloween partecipando a una cena con delitto è diventato molto comune. Dal punto di vista del ristoratore il successo del delitto a tavola si è tradotto in più introiti e in maggiore visibilità sul mercato. In fin dei conti, infatti, il locale che propone la cena con delitto non è un posto come tutti gli altri.

Halloween cena con delitto: scegliere solo i team di professionisti per non sbagliare

halloween-idee-per-la-cena-originali-organizzare-una-cena-con-delittoCome spesso avviene quando si ha a che fare con un evento di successo, è ovvio che, attratti dalla richiesta di cene con delitto in occasione di Halloween, tanti team di attori amatoriali si siano fatti avanti con le loro offerte a locali e privati. In genere questi gruppi di livello amatoriale propongono spettacoli di animazione a basso costo e basati su copioni standard. Ovviamente non è questa la strada per impressionare il proprio pubblico. Le migliori cene con delitto proposte in occasione di Halloween, infatti, sono quelle che uniscono creatività con divertimento. Un team di attori improvvisati non potrà mai riuscire ad offrire un prodotto simile.

E’ sempre quindi consigliabile rivolgersi ad attori professionisti. Il compenso richiesto è leggermente più alto, ma ne vale davvero la pena. Sono almeno due i motivi per cui è sempre meglio rivolgersi ai professionisti della cena con delitto.

Anzitutto essi, grazie alla loro esperienza maturata sul campo, sono in grado di interpretare bisogni e aspettative del cliente. In secondo luogo le cene con delitto presentate ad halloween dagli attori professionisti hanno una particolarità. Esse, infatti, non si sviluppano secondo lo schema di divisione tradizionale tra attori e pubblico ma convergono verso un nuovo modello. Per rendere ancora più frizzante l’evento, infatti, i professionisti della cena con delitto si accordano con un qualsiasi membro del pubblico che andrà a ricoprire il ruolo dell’assassino. Il risultato di questa variazione rispetto allo schema originario è stato molto apprezzato dal pubblico e dagli stessi ristoranti ospitanti.

Con una cena con delitto simile ad Halloween non ci sarà più il bisogno di cenare per poi andare a caccia del brivido.

SHARE

LEAVE A REPLY